I miei corsi
JAPANESE
COSA E’?
Siamo nell’era della tecnica:oggi dal punto di vista tecnico, la nostra capacità di fare è enormemente superiore alla nostra capacità diprevedere gli effetti del nostro fare. ci stiamo muovendo a mosca cieca.
COSA SI IMPARERA’?
Anteprima cut moda capelli dettata dal prêt-à-porter giapponese,ma oltre a questo imparerai che cio che si ottiene troppo facilmente
di rado dura a lungo.
JAPAN
COSA E’?
Corso visivo e pratico.
una filosofia di 2000 anni fa’ cambiera’ il tuo modo di pensare, capirai la filosofia di questa cultura che ancora oggi sulla crescita e sul miglioramento personale detta legge.
COSA SI IMPARERA’?
anteprima cut moda capelli
dettata dal prêt-à-porter giapponese.
BASIC PHILOSOPHY
COSA E’?
Corso visivo e pratico. È la base del nuovo metodo di concepire e realizzare il “taglio di capelli a secco” ovvero il taglio successivo alla piega.Denominato anche VISUAL CUT permette di visualizzare il look, step by step in modo che la cliente possa seguirne la realizzazione.
COSA SI IMPARERA’?
Tecniche mirate per sviluppare le proprie competenze, le caratte- ristiche di esecuzione di un taglio geometrico utilizzando schemisemplici e definiti.
ADVANCED
COSA E’?
Corso visivo e pratico. L’Advanced è il naturale proseguimento del Basic Philosophy, si utilizza la tecnica di base per dare libero sfogo alla propria creatività senza limitarla all’interno di parametri prefissati.
COSA SI IMPARERA’?
Si dedicherà tanto tempo a poche ma efficaci tecniche di taglio attraverso la creazione delle 4 forme base con pettine e forbici e a mano libera senza schemi mentali. “dentro i limiti ma fuori dalle regole”.
H-DEMY
COSA E’?
Corso visivo e pratico. H-demy è il terzo e conclusivo atto della for- mazione Dry-Cut. In questo corso la tecnica di taglio “Handfree” farà da protagonista completando il percorso di crescita professionale e la si utilizzerà per creare tagli senza limiti. La creazione di tagli veloci e nella sua essenzialità e geometria di stampo moderno, avrà anche uno stile di pura ispirazione giapponese.
COSA SI IMPARERA’?
Ill corso H-Demy è un percorso di crescita per chi vuole mettersi in discussione con le tecniche più innovative ma allo stesso tempo per chi non ha ancora una sicurezza nell’utilizzo dei propri attrezzi.
ADVANCED
COSA E’?
Corso visivo e pratico. Il concetto di Barber Shop, un luogo dove la tradizione del mestiere si sposa con la cura, lo stile e le esigenze dell’uomo d’oggi. L’Academy rappresenta la volontà di trasmettere le tecniche, i valori, il mood, il linguaggio necessari per essere Barber di successo, a partire dalle basi storiche e tecniche per arrivare agli aspetti più avanzati, ma non solo.
COSA SI IMPARERA’?
Il metodo di concepire e realizzare il “taglio di capelli a secco” creato per un tipo di clientela prettamente maschile.
DRY CUT 4 MEN
COSA E’?
Tecniche per la rasatura dell antica barberia accompagnate dalle tecniche piu semplici per curarla a pettine e forbice.
COSA SI IMPARERA’?
Il taglio base, sfumatura a pettine e forbice,rasature con clipper, tecniche dedicate per gestire mano destra e sinistra,la morfologia applicata alla postura.
DRYCUT MEN
COSA E’?
Corso visivo e pratico. Un corso per imparare a gestire la barba. L’uomo negli anni e’ diventato sempre piu esigente cercando ogni volta un professionista con grado di consigliare come gestire la propria barba ogni giorno. Consigli utili per sentirsi dir CHE BARBA!
COSA SI IMPARERA’?
Un corso per imparare a gestire la barba con semplici passi senza dover diventare un esperto, ma gestendo un servizio in poltronaveloce efficace come un vero professionista, regalando dei consigli non convenzionali, ma strepitosi.
MAN GROOMING
COSA E’?
Corso visivo e pratico. Le tendenze delle acconciature vanno di pari passo con la moda e quindi cambiano il trend-uomo con un approc- cio moderno allo stile elegante degli anni ‘50. ALBERTO CALABRIA mostrerà la tendenza moda uomo dallo stile più sobrio e pulito, dal gusto retrò adattato ai tempi nostri.
COSA SI IMPARERA’?
Adattare il nuovo stile alle varie personalità e alla morfologia di ogni uomo.
WET CUT PHILOSOPHY
COSA E’?
Corso visivo e pratico. Ho cancellato le chiacchiere ed ho lasciato solo cio’ che dà valore. E’ divertente perché di solito le basi geometri- che sono pesanti. E’ stringato perché vado dritto al punto.
E’ facile e veloce, perchè ti spiego cosa fare e come odio gli schemi complicati e ho semplificato tutto. Si lavora da capelli bagnati
COSA SI IMPARERA’?
Il metodo di concepire e realizzare il “taglio di capelli a capello ba- gnato” creato per un tipo di clientela prettamente esigente alle geometrie del taglio.
THE MOOD
COSA E’?
Corso visivo e pratico. corso visivo e pratico. È un’anticipazione alle tendenze moda cut del prêt-à-portergiapponese, spicca per lo stile taglio, senza mai avere “un capello fuori posto”.
Capelli disciplinati da regole ben precise. vieni a scoprire se è il tuo stile...
COSA SI IMPARERA’?
S’imparerà nuovi tagli della filosofia giapponese, curati nel dettaglio e rigorosamente da asciutto, dando importanza al capello
e all’attrezzo, senza dimenticare la sartorialita’ sempre
made in japan.
SQUADRA VINCENTE
COSA E’?
Chiunque guidi una squadra di persone contamina sia in positivo che in negativo i risultati della stessa. Non basta avere grandi cam- pioni e puntare all’eccellenza, ma occorre gestirli al meglio facendoli crescere, collaborare traloro, creando un senso di appartenenza verso obiettivi ambiziosi e congruenti con i valori comuni.
COSA SI IMPARERA’?
Essere un leader di te stesso, creare un team di successo e armonico con riunioni coca- cola, senso di appartenenza, imparare l’ascolto,
il potere decisionale, imparare a delegare.
ROCK-HELL
COSA E’?
Una collezione creata per i clienti che desiderano uno stile piu’ rock e non convenzionale
COSA SI IMPARERA’?
Tagli particolari in stile rock, per i ribelli che vogliono uscire dagli schemi. Le tecniche sono a “prova di futuro” e consentono di ottenere chiome versatili che faranno dimenticare le mode/ manie stagionali e fugaci. Più che una tendenza, un’esperienza della quale difficilmente ci si pente.

“Ho cambiato solo una cosa: tutto”.
— Alberto Calabri